La gaffe del Presidente del Consiglio è sulla bocca di tutti, molti si sono vergognati, giustamente, e offesi in quanto considerati imbecilli. Giusto.
Bisognerebbe ricordargli che non può parlare come se fosse al bar o al Bagaglino...!
Mi piacerebbe che questa indignazione generale ci fosse stata anche quando ha approvato le mille leggi ad personam, Lodo Alfano e depenalizzazione falso in bilancio, o quando spacciava per eroe Mangano.
Comunque, oggi volevo parlare di Obama, dato che non l'ha fatto nessuno...!!
Tutti a magnificare la sua elezione.
A complimentarsi coi discorsi di cambiamento.
E io gli credo. Per me è sincero.
Ma, forse a causa del mio pessimismo, non credo riesca in questa impresa di ribaltare come un calzino gli USA, con tutte le sue regole finanziarie, economiche, le lobby, multinazionali, gli appoggi arabi, i signori della guerra, ecc. Figure che spesso si intersecano tra loro e a volte coincidono.
Per me sarà dura anche ritirare le truppe dall'Iraq, e ancora di più dall'Afghanistan.
E poi con L'Iran?Cosa si farà?
E Israele e Palestina?
Per adesso sono argomenti passati in secondo piano causa la grande crisi, ma prima o poi riemergeranno, colmi di sangue di vite civili.
Ciò che voglio dire è che comunque sia Obama si deve inserire in un contesto nel quale è difficile muoversi, anche all'interno del suo partito ci sono moderati potenti che ostacoleranno i suoi sogni di equità sociale.
Gli Usa non sono mai stati socialisti, basterà Obama e la crisi finanziaria per riequilibrare la forte diseguaglianza sociale vigente quest'oggi negli States?
Io non sono un politologo o esperto in questioni d'oltreoceano, chiaramente, faccio le mie considerazioni in base alla mia logica.
E avverto un ottimismo non basato su fatti ma su emozioni.
Spero di sbagliarmi, buon futuro a tutti!!
Il segreto di Pulcinella
7 anni fa