Visualizzazione post con etichetta Gaffe presidenziali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gaffe presidenziali. Mostra tutti i post

mercoledì 28 ottobre 2009

La settimana scarlatta

Viaggio in Russia di sorpresa, annullata pranzo a Villa Madama con il re e la regina di Giordania:
http://mondoarabo.it/berlusconi-annulla-incontro-col-re.html

Ritorno dalla Russia rinviato per neve: http://it.notizie.yahoo.com/19/20091023/tpl-governo-berlusconi-bloccato-in-russi-1204c2b.html (fonti governative).

Poi si scopre che la neve non c’è stata a San Pietroburgo.

Pronta la rettifica: non era la neve, ma una fitta nebbia: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=77705&sez=HOME_ECONOMIA
(anche i l tempo è comunista, si sa…!)

Scandalo Marrazzo: Berlusconi lo aveva avvisato: http://www.giornalettismo.com/archives/40490/berlusconi-sapeva-del-video-di-marrazzo-3-domandine-al-cavaliere/

Qui mi soffermo un’attimo: la vicenda Marrazzo e Berlusconi-escort dicono non sono paragonabili. Per la destra è più grave quella del governatore della Regione Lazio. Incredibile, eppure a me non sembra che Marrazzo abbia anche candidato il trans…

E’ anche incredibile la coerenza di Minzolini: Per Berlusconi era gossip, notizie mai date come da famoso annuncio, per Marrazzo apertura di giornale. Complimenti, non sono è nemmeno coerente con la sua deficienza.

Giuste, comunque, le dimissioni di Marrazzo.

Tornando all’avviso del premier, è incredibile che quasi nessuno abbia notato il comportamento di Berlusconi: se sei in possesso di una notizia di reato, in questo caso un ricatto, devi avvisare la legge, polizia o magistratura, non avvisare il ricattato.

Addirittura telefona in televisione per farci pure il bello, il signore…, squallido!!

Dichiara di avere la scarlattina… Ahahah!! Chi ci crede? Può venire, anche se molto raramente a persone adulte, ma addirittura a 73 anni… comunque anche fosse vero, perché Bondi dalla Gruber ha detto che Berlusconi ha la schiena piena di bolle?? “Mi ha detto di avere delle bolle dietro la schiena”, riferisce Bondi . La scarlattina non fa bolle: le cose son due: Berlusconi mente anche a Bondi? Oppure non è scarlattina? Mistero.
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=ottoemezzo (minuto 10.25 circa).

Ieri la solita favola a Ballarò dei giudici comunisti, del suo grande consenso, della tv di sinistra, ecc…

E alla domanda di Concita De Gragorio si contraddice, non ha mai detto di” essere in grado di controllare che il materiale esca sui miei giornali”, ma ha detto: “ io ti posso garantire che sui giornali di mia proprietà questo materiale non uscirà ma non posso farlo sugli altri”.

Aaaahh, ecco, la differenza è sostanziale…. Praticamente conferma che il Premier può decidere le notizie dei suoi giornali, anche se poi fa capire che dipende dai direttori, come intuisce la direttrice dell’Unità:
http://www.youtube.com/watch?v=OfxsD1Im2y0

Classico esempio di conflitto di interessi, che solo qua in Italia viene sottovalutato, anzi snobbato e purtroppo interiorizzato dalla società.

Infine, condanna anche in appello per Mills, confermati i 4 anni e 6 mesi sanciti dal Tribunale. Se non ci fosse stato il Lodo Alfano, dichiarato poi incostituzionale, a quest’ora i condannati in appello sarebbero due, il corrotto e il corruttore.
Tutto questo in una settimana circa, e la Finocchiaro, che sostiene Bersani, dialoga piacevolmente con Sandro Bondi….
Addio opposizione.
(per quel poco che c’era)

martedì 5 maggio 2009

Attenzione al Berlusconi in NOI!

Inutile dirvi come si possa sentire un italiano all'estero in questo momento.
Derisi ancora una volta per le perversioni sessuali di un vecchio che noi italiani abbiamo riconfermato per la terza volta Presidente del Consiglio.
Ormai e' quasi inutile attaccare il soggetto in questione, per chi ha voluto sapere la sua vera storia, e' stato detto di tutto.
Certo, ora se venisse fuori che e' pure pedofilo... be' mancava questa, diciamo.

Non so come reagiranno gli italiani a questa ennesima figura di merda planetaria, ben piu' grave di una battuta poco riuscita, in quanto qua c'e' di mezzo l'intreccio fra vita personale e politica, e il favore sessuale in cambio di un posto di lavoro e' pratica piuttosto diffusa in Italia, e quindi lo capiscono anche le massaie che non seguono la politica"classica".

Magari tra un mese alle elezioni europee sara' gia' tutto dimenticato, insabbiato, si cerchera' di spostare l'attenzione altrove, e cosi' la fiducia al Cavaliere di Hardcore non verra' a meno, e portera' a casa i suoi bei voti.
Perche' gli italiani hanno una memoria corta, e guardano solo al proprio tornaconto in modo diretto.
Nel senso che non sanno, per esempio, che se uno fa il falso in bilancio ci guadagna si' la ditta, ma ci perdiamo noi come collettivita'. Ma questo e' un altro discorso.

Cio' che mi infastidisce e' che se perdesse i voti, sara' questa storia di gossip(in Italia la riceveranno cosi', saltando la parte indecendente del candidare soubrette care al Cavaliere), invece di tutte le nefandezze da lui compiute nell'arco di questi anni o dell'assoluta incapacita' nel gestire il momento piu' difficile dal punto di vista economico-sociale del nostro Paese dal dopoguerra a oggi.

Ultimamente ho risentito una frase di Giorgio Gaber che fotografa perfettamente il momento storico di noi italiani: "non ho paura di Berlusconi in se', ma del Berlusconi in ME!

Io posso solo aggiungere che Oscar Wilde nel suo "Ritratto di Dorian Gray" non pensava che in futuro una persona cosi' sarebbe poi nata davvero.

venerdì 27 febbraio 2009

"Moi je t'ai donné la tua donna",

Tanto per cambiare altra gaffe del nostro Presidente Del Consiglio, giusto per mantenere la media.
Questa volta il malcapitato e' Sarkozy, Silvio non risparmia nessuno...
Ah, ieri e' venuta a mancare la sorella, Maria Antonietta Berlusconi.

Anche stavolta, dopo la madre, il cielo s'e' preso la persona sbagliata...

Ecco l'articolo dal sito di Repubblica.

"Io ti ho dato la tua donna". Era rimasta una battuta sussurrata da Silvio Berlusconi a Nicolas Sarkozy in conferenza stampa, durante il vertice italo-francese che si è svolto martedì a Villa Madama. Nessuno, o quasi, era riuscito a carpirla. Il Cavaliere aveva interrotto per qualche secondo il presidente francese mentre stava illustrando i risultati del summit.

"Io e Silvio Berlusconi - spiegava in quel momento Sarkozy - abbiamo fatto riconoscere l'omologazione dei diplomi superiori che finora non c'era...". Il premier si era allora avvicinato, pronunciando a bassa voce una frase, che immediatamente Sarkozy aveva liquidato con un sorriso imbarazzato. Il capo dell'Eliseo era tornato frettolosamente al suo discorso ufficiale, tagliando corto: "Non sono sicuro di dover ripetere".

La misteriosa battuta ha però suscitato la curiosità dei media francesi. Mercoledì sera la trasmissione serale di Canal +, "Le Grand Journal", ha tradotto il labiale di Berlusconi, ricostruendo le esatte parole. "Moi je t'ai donné la tua donna", avrebbe detto il Cavaliere mischiando le due lingue. L'allusione all'italianità di Carla Bruni come fosse un bene da esportazione non è evidentemente piaciuta a Sarkozy. E neppure ai presentatori francesi che hanno costruito sulla gaffe una serie di ironie, assegnando a Berlusconi "l'Oscar della volgarità".

La Bruni, d'altra parte, non aveva nascosto in passato il fastidio per quello che i francesi chiamano "humour déplacé", ironia fuori luogo, del premier. L'8 novembre, dopo che il Cavaliere aveva lodato "l'abbronzatura" di Obama, la first lady aveva confessato la soddisfazione di essere diventata francese.